Recensione KINDLE SCRIBE ecco come funziona LO TENGO o FACCIO IL RESO ?
Dopo aver annunciato la sua uscita appena presentato ero troppo curioso di provare il Kindle Scribe, in questo video vi spiego meglio tutte le sue funzioni e vediamo insieme se vale la pena acquistarlo o se invece è ancora troppo presto ?
Il Kindle Scribe è il primo dispositivo di Amazon che vi permette di leggere e scrivere in qualsiasi condizione di luce su uno schermo e-ink, infatti lo schermo è lo stesso dei Kindle per la lettura a cui siamo abituati con la retroilluminazione che permette di leggere e in questo caso anche scrivere in qualsiasi condizione di luce.
Per quanto riguarda quindi il monitor la qualità costruttiva è ottima, come sono ottimi i Kindle già presenti sul mercato, per la lettura il Kindle Scribe è perfetto, ci permette di avere una pagina più grande (schermo da 10,2″ e 300 ppi) e una lettura più comoda certo con un piccolo compromesso di peso ma solo 433 gr e delle dimensioni abbastanza contenute: 196x229x5,8 mm.
E’ possibile acquistarlo nelle configurazioni base da 16 gb con penna basic a 370 € e nella versione premium 16 Gb con penna premium a 400 €, se invece preferite i tagli maggiori potrete selezionare anche tra i modelli da 32 e 64 Gb.
La qualità di scrittura dei taccuini di Kindle Scribe è la stessa che potete avere su carta, è veramente molto fluida, avrete la stessa idea di scrivere su un foglio di carta ma con la comodità di avere un blocco note infinito, i vostri appunti sempre con voi e una varietà di taccuini che vi permette di scegliere sempre quello adatto in base agli appunti che dovete prendere.
Tramite l’interfaccia browser o l’applicazione potrete importare diverse tipologie di documenti che possono essere modificati o annotati con la penna, come PDF, Word, immagini PNG, GIF, JPEG e ancora file TXT, EPUB e HTML.
Certo se paragonato ad un tablet il Kindle Scribe avrà sempre qualche cosa in meno e qualche cosa che manca, ma se consideriamo l’esperienza di scrittura sulla carta e il paragone con Kindle Scribe al momento penso che sia tra le soluzioni migliori presenti sul mercato.
La penna sia nella versione basic che premium è magnetica, non necessita di ricarica ed è calamitata, potete quindi posizionarla sul lato senza problemi per utilizzarla quando più vi fa comodo.
Insomma questo Kindle Scribe ha tantissimi punti a favore ma anche qualcuno sfavorevole, come analizzato in questa video recensione con prova pratica, mi piacerebbe sapere la vostra impressione per questo dispositivo che non è certo economico e che sicuramente è un primo passo del mondo Kindle nella scrittura….
Kindle Scribe: https://amzn.to/3uBqhtq
✔️ Canale Telegram: http://bit.ly/telegramrecensioni
🌍 INSTAGRAM seguimi: https://bit.ly/recensioni-instagram