Home / INFANZIA / COME e QUALE passeggino SCEGLIERE per neonato TRIO DUO tutto quello che devi sapere

COME e QUALE passeggino SCEGLIERE per neonato TRIO DUO tutto quello che devi sapere

COME e QUALE passeggino SCEGLIERE per neonato TRIO DUO tutto quello che devi sapere

Non esiste un trio perfetto ma quello giusto per voi in base alle vostre caratteristiche di vita.

In questo video vediamo insieme tutte le caratteristiche a partire dal telaio, dalla seduta per arrivare alla navicella e all’ovetto, come e quale passeggino scegliere in base alle vostre esigenze, alle dimensioni del bagagliaio dell’auto e in base al tipo di vita che fate.

Quando scegliamo un telaio di un passeggino è importante prestare attenzione alle ruote, agli ammortizzatori, al peso del telaio, alla chiusura del passeggino e alla larghezza del telaio stesso. Una volta individuato il telaio, si passa alla scelta della seduta, della navicella e dell’ovetto, anche per questi accessori sono da prendere in considerezione alcune caratteristiche fondamentali.

Spero che questa video guida vi sia utile per capire come e quale passeggino scegliere, quali caratteristiche guardare per scegliere il migliore passeggino per le vostre esigenze e il vostro bambino.

TELAIO: è la base su cui montare i diversi componenti ma è fondamentale controllare alcune caratteristiche del telaio in base alle vostre esigenze.

RUOTE: 

Ruote grandi, adatte a tutti i tipi di terreno quindi perfetto anche da utilizzare su terreni più sconnessi. Controllare se presenta ruote gommate o nel caso ruote con camera d’aria che però potrebbero richiedere un pò di manutenzione (gonfiarle).

Ruote piccole invece sono ideali per un utilizzo in città, avranno anche un ingombro minore e spesso sono realizzate in plastica rigida piene.

AMMORTIZZATORI Molto importanti anche gli ammortizzatori, presenti sulle ruote, che permettono di ridurre le vibrazioni sul passeggino sempre quando ci troviamo su terreni sconnessi per il massimo confort del vostro bambino.

CHIUSURE DEL TELAIO un’altra caratteristica da prendere in considerazione è la tipologia di chiusura del telaio del passeggino, perchè questa determina l’ingombro che avremo una volta chiuso il passeggino in auto o in casa.

La chiusura ad ombrello presenta una chiusura più stretta e alta, mentre abbiamo altri tipi di telaio che presentano una chiusura più bassa ma più larga.

PESO DEL TELAIO Un’altra caratteristica importante da tenere in considerazione è il peso perchè determina anche il peso che dovremo sollevare per mettere il passeggino in auto quando necessario.

Pesi che indicativamente vanno dai 5 ai 9-10 kg.

PORTA OGGETTI nella parte bassa di ogni passeggino solitamente troviamo un porta oggetti utile per inserire all’interno diversi accessori che potremmo avere la necessità di portarci dietro.

————————

PASSEGGINO: è l’ideale per i vari spostamenti dal 6° mese di vita del bambino, sarà la parte del trio che utilizzerete maggiormente.

INGOMBRO E PESO: E’ importante controllare se da aperto entra in ascensore e se passa dalle porte. Mentre se da chiuso entra bel bagagliaio dell’auto o è comodo per prendere mezzi pubblici.

IMBOTTITURE: controlla se le imbottiture sono morbide, schienale reclinabile e in quante posizioni, facile da manovrare e da chiudere.

PASSEGGINO REVERSIBILE l’utilità di questa caratteristica è la possibilità di montare il passeggino FRONTE STRADA e FRONTE MAMMA/PAPA in modo da posizionare il passeggino verso i genitori o verso la strada nelle diverse fasi di crescita del bambino.

MANUBRIO: alcuni si spingono con una mano altri con due, due maniglie o maniglione unico per manovrarlo anche solo con una mano.

ACCESSORI INCLUSI E EXTRA quando acquistiamo un trio per valutare il prodotto più conveniente in base alle nostre esigenze, dobbiamo considerare anche gli accessori extra che possiamo trovare all’interno del set che andiamo ad acquistare.

Alcuni set trio ad esempio NON includono la borsa ma includono il supporto da casa per la navicella, quindi in base a quelle che possono essere le vostre esigenze anche questo fattore è da prendere in considerazione. 

Accessori come l’ombrellino, zanzariera, parasole, etc

————————

NAVICELLA da utilizzare nei primi mesi di vita (fino a 6 mesi), se montata sul telaio diventa una pratica carrozzina. Se omologata può essere utilizzata anche per il trasporto in auto.

Dimensioni della navicella: una navicella grande può essere utilizzata anche in casa come una vera e propria culletta da usare in casa con lo stand acquistabile a parte o compreso nel trio stesso o magari in viaggio come lettino per i primi mesi di vita.

Reticella nella parte posteriore per il periodo estivo, traforata per far passare aria e controllare il bambini. Protezione UPF 50+ per la protezione dai raggi solari.

Copertina con parte rialzata per proteggere dal vento, che si possono agganciare al passeggino con il velcro o con le calamite per maggior comodità.

Interno sfoderatile per poterlo lavare e igienizzare quando necessario. 

Fondo reclinabile in diverse posizioni per regolare l’inclinazione del materassino.

Controllate anche la modalità di sgancio della navicella, in modo che sia pratica e non troppo complessa che richiede tempo. Unico pulsante o pulsanti memorizzati (li clicco e rimangono in posizione) in modo da poterli schiacciare uno per volta e poi sollevare la navicella.

Fondo aerato, nella parte bassa della navicella il fondo permette una migliore circolazione dell’aria se presenta dei fori.

Alcune navicelle presentano anche dei piedini integrati pieghevoli che permettono di posare la navicella a terra ma tenendola leggermente sollevata da terra.

————————

OVETTO anche per l’acquisto dell’ovetto abbiamo diverse possibilità che potremo prendere in considerazione, utile per i primi viaggi in auto, se agganciato al telaio è la soluzione piùpratica per i percorsi di breva durata.

Esistono ovetti con schienale reclinabile, ovetti che si possono fissare in auto con le cinture o con la base auto classica o altri modelli ancora che si fissano con la base auto ISOFIX.

Protezione capottina UPF 50+

Prova a guardare

BABY MONITOR ECONOMICO senza Wi-Fi da usare in qualsiasi casa YOTON

BABY MONITOR ECONOMICO senza Wi-Fi da usare in qualsiasi casa YOTON Se siete alla ricerca …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *